Museo Storico dei Vigili del Fuoco di Milano – Sabato 13 luglio ore 9:30 Sempre alla ricerca di luoghi che rendono unica la nostra città, vi proponiamo questo Museo che custodisce i più interessanti cimeli della storia del Corpo dei Vigili del Fuoco, dal XVI secolo ai nostri giorni. Diverse le testimonianze che documentano la continua evoluzione…
Leggi tutto
Sabato 6 luglio saremo al Parco Baden-Powell, nominato in onore del fondatore dello scoutismo. L’appuntamento è alle ore 9:30 in Ripa di Porta Ticinese 23, davanti al Ostello Combo. Le attività iniziano alle 10:00 con il consueto riscaldamento per poi passare a raccogliere i micro-rifiuti nel parco. Differenzieremo come sempre i tappi di plastica e…
Leggi tutto
Conservatorio Giuseppe Verdi Un altro bellissimo incontro di conoscenza della città insieme con gli amici Lions alla scoperta del Conservatorio Giuseppe Verdi e delle sue bellezze. Seguirà un intervento di riqualificazione del muro esterno dell’Educandato Statale Setti Carraro in via Conservatorio. Concludiamo l’attività con una sorpresa gentilmente offerta dalla pianista e professoressa Monica Cattarossi. Per…
Leggi tutto
L’edizione di giugno del Ghe Pensi Mi Green si rinforza per diventare Playgr…een grazie alla partnership con PML Milano by Oakley con i quali condividiamo la creazione di valore a beneficio della comunità attraverso azioni concrete volte a tutelare il territorio e l’ambiente, rafforzando il senso di appartenenza alla città. Playgr…een è il nome del progetto dedicato interamente alla sostenibilità ambientale di PML…
Leggi tutto
Domenica 26 maggio, in collaborazione con il Circolo Zanna Bianca di Legambiente, c’impegneremo a raccogliere i micro-rifiuti del parco della Resistenza, concentrando la nostra azione sui mozziconi di sigarette, che saranno poi riciclati da RE-CIG, una azienda specializzata che darà vita a nuovo materiale per realizzare oggetti di design all’insegna della sostenibilità. Inizieremo con la nostra…
Leggi tutto
La terza tappa del GPM Cultura è un viaggio alla scoperta di un bene sempre più prezioso per vivere: l’acqua. La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale italiano dedicato all’acqua pubblica. Conosceremo quali tecnologie vengono applicate oggi a partire dalla captazione dell’acqua di falda, al suo trattamento, alla distribuzione in città per…
Leggi tutto
Il giorno 11 maggio, in occasione della Civil Week ed insieme ai Baconiani APS provvederemo a ricolorare la pavimentazione della piazza tattica già realizzata nel 2021 e che con il tempo si è schiarita. E’ un evento aperto alla cittadinanza e la nostra associazione coordinerà l’azione. Il Comune di Milano fornirà le vernici e l’attrezzatura necessaria per…
Leggi tutto
Domenica 21 aprile ci troveremo ancora con la nostra Yogini Stefany per un risveglio muscolare in un nuovo spazio verde in Largo Giambellino 128. A seguire l’immancabile attività di pulizia delle aree verdi e dei vasconi presenti in via Odazio, Sanniti, Apuli e Recoaro che saranno riempiti e piantumati nel prossimo inverno. Per assicurare i…
Leggi tutto
La seconda tappa del Ghe Pensi Mi Culturale ripartirà nello stesso luogo dove abbiamo iniziato il mese scorso la versione Green del format: partendo da parco Sempione, in Piazza del Cannone alle ore 9:30, insieme con la nostra volontaria Anna per conoscere le bellezze architettoniche custodite in questo bellissimo spazio cittadino. Al termine dell’attività ci…
Leggi tutto
Domenica 24 marzo ore 9:30 Davanti all’Istituto Comprensivo Statale “Trilussa”, WAU! Milano completerà il progetto di Urbanismo Tattico, che rientra nel programma del Comune di Milano Piazze Aperte. Grazie al regalo di Cristian Trio, giovane imprenditore romano legato molto alla nostra città, che ha finanziato una proposta del Vicepresidente Fabio Galesi. Dopo aver posizionato quindici alberi e…
Leggi tutto